Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Catalogo
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Catalogo
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Login
Already a registered user?
This email address is already registered, please log in.
Authentication Failed!
E-mail
Password
LOGIN
Forgot your password?
Do you want to log in with your social account?
Login with Facebook
Login with Google
Not already registered?
REGISTER
Contents
Buy:
book € 29,00
series "Itinerari"
pp.
296
, Brossura,
978-88-15-29923-9
publication year
2023
Contents
ENRICO CARLONI
L'anticorruzione
Politiche, regole, modelli
Introduzione, Capire l’anticorruzione
1. Studiare l’anticorruzione
2. Anticorruzione e qualità dell’amministrazione
3. Una definizione positiva di anticorruzione
4. Prevenzione della corruzione e corruzione
I. Anticorruzione e corruzione
1. L’anticorruzione e i suoi contenuti
2. La difficile definizione di corruzione
2.1. La corruzione come insieme di reati
2.2. La
maladministration
e la corruzione amministrativa
2.3. Prevenzione della corruzione e corruzione
3. Perché l’anticorruzione
4. Comprendere la corruzione per contenerla
II. Lo sviluppo del sistema di anticorruzione
1. L’emergere di un sistema anticorruzione
2. L’anticorruzione e le riforme amministrative e istituzionali
2.1. L’anticorruzione immaginata e le misure post-Tangentopoli
2.2. Il decreto n. 231 del 2001 e la responsabilità amministrativa degli enti
3. L’influenza sovranazionale e la logica della prevenzione
3.1. La Convenzione di Mérida e le altre convenzioni internazionali
3.2. Le politiche anticorruzione dell’Unione Europea
4. Lo strutturarsi del modello italiano
III. La
governance
dell’anticorruzione
1. Premessa: l’Autorità nazionale anticorruzione
2. L’Autorità e i suoi precursori
3. Le Aca: vincoli internazionali e modelli comparati
4. L’istituzione dell’Anac
5. Funzioni, poteri e organizzazione dell’Autorità nazionale anticorruzione
5.1. I poteri in materia di trasparenza
5.2. Poteri e funzioni del presidente di Anac
6. Gli altri attori istituzionali dell’anticorruzione
IV. Strategie e piani per la prevenzione della corruzione
1. Premessa: strategie e piani anticorruzione
2. Piani di integrità e piani di gestione del rischio
3. Il sistema dei piani di prevenzione
3.1. Il Piano nazionale anticorruzione e le sue indicazioni
4. Il piano di amministrazione
5. Il responsabile della prevenzione e i ruoli nella gestione del rischio
6. Il piano decentrato nelle società in controllo pubblico e le indicazioni di settore
7. Il piano anticorruzione e la sfida del Piano integrato
V. I conflitti di interesse e la «pressione» degli interessi
1. I conflitti di interesse, tra imparzialità e corruzione
2. L’evoluzione delle regole in materia di conflitto di interessi
3. Le indicazioni internazionali e le esperienze comparate
4. I conflitti di interesse e la disciplina anticorruzione
4.1. L’astensione del funzionario in situazione di conflitto di interessi
4.2. La rotazione del personale
4.3. Gli incarichi extraistituzionali e il
pantouflage
4.4. Il regime delle incompatibilità e inconferibilità
4.5. Il regime delle incompatibilità e incandidabilità
5. Conflitti di interesse e «pressione» degli interessi
5.1. Il
lobbying
nel sistema dell’anticorruzione
VI. Integrità e doveri di comportamento
1. Il buon funzionario e le regole di condotta
2. I modelli comparati e le sollecitazioni internazionali
3. L’esperienza italiana dei codici di comportamento
4. I codici di comportamento nella legge n. 190 del 2012
4.1. Il codice nazionale, adottato con d.p.r. n. 62 del 2013
4.2. I codici decentrati di amministrazione
4.3. L’ambito di applicazione dei codici di comportamento
5. Le responsabilità per violazione dei doveri di comportamento
6. I codici nel sistema di prevenzione dell’anticorruzione
7. La dimensione etica dei codici di comportamento
8. Il
whistleblower
e la sua protezione
8.1. La tutela del
whistleblower
nel sistema di anticorruzione italiano
VII. La trasparenza nel sistema dell’anticorruzione
1. Sul rapporto fra trasparenza e anticorruzione
2. Sull’utilità della trasparenza per l’anticorruzione
3. Le indicazioni sovranazionali e i modelli comparati
4. L’evoluzione della disciplina in materia di trasparenza
4.1. L’accesso civico generalizzato
4.2. Gli obblighi di pubblicazione
4.3. La trasparenza ulteriore
4.4. Trasparenza e protezione dei dati personali
VIII. Contratti pubblici e prevenzione della corruzione
1. Il
procurement
pubblico come parte di una strategia anticorruzione
2. La gara pubblica e la corruzione
3. Il nodo della discrezionalità
4. La prevenzione della corruzione nell’ambito dei contratti pubblici
5. Il
procurement
come area ad alto rischio di corruzione
6. La trasformazione del modello e la parabola dell’anticorruzione
6.1. Il «contromodello Genova» e l’emergenza permanente
6.2. Ispirazioni, indicazioni e limiti del Pnrr
6.3. Verso un nuovo codice dei contratti
IX. Le sfide dell’anticorruzione
1. Indirizzi per un disegno da completare
2. Attraversare la stagione della semplificazione
3. Ricercare una legalità efficiente
4. Integrare l’anticorruzione e le altre politiche
Nota bibliografica
Indice dei nomi
See also