Bentornati in aula: -5% su tutti i libri, spese di spedizione ribassate e invio gratuito oltre € 39 fino al 20 settembre >>> SCOPRI

Cover A History of Science

Buy:

cover price € 29,00
book € 27,55
series "Le vie della civiltà"
pp. 516, Brossura, 978-88-15-38932-9
publication year 2024

ANDREA BERNARDONI, MARCO SEGALA

A History of Science

From the Renaissance to the 20th Century

The idea that a scientific thesis or a law of nature has a history is by no means self-evident. Looking at the history of science means asking unexpected and often overlooked questions: “How was life defined before 1953, when DNA was discovered?”; “How was water defined before Lavoisier broke it down into hydrogen and oxygen in 1783?” Throughout its evolution, science has dealt with facts, objects, theories, and principles that have been forgotten or are now considered erroneous; without such missteps, much of today’s knowledge would not have had a chance to grow and take hold. Scientific enterprise itself has been repeatedly redefined over the past four centuries, and indeed the term “scientist” was introduced only in 1833. This book explores the often meandering and failure-ridden paths that have helped shape our current knowledge of the world and describes the making of scientific knowledge over the previous five centuries.

Andrea Bernardoni teaches History of Science at the University of L’Aquila and works at the Galileo Museum’s History of Science Institute in Florence.

Marco Segala teaches History of Philosophy at the University of L’Aquila.

Introduzione
I. La rivoluzione scientifica. Il senso del nuovo, le istituzioni scientifiche, l’idea di progresso
1. La filosofia naturale nel Cinquecento
2. La rivoluzione scientifica e la nascita della scienza moderna
3. Novità e tradizione
4. I luoghi del sapere
5. Le origini dell’idea di progresso
II. Leonardo da Vinci, gli ingegneri del Rinascimento e la «scienza volgare»
1. La rinascita delle tecniche e il loro valore culturale
2. L’umanesimo delle macchine
3. Francesco di Giorgio Martini: dall’officina allo studio
4. Leonardo da Vinci e la riflessione sull’artificiale
5. Dal manoscritto alla stampa. Consolidamento e diffusione della scienza volgare
III. La rivoluzione astronomica
1. Astronomia e cosmologia prima di Copernico
2. Copernico e la nuova immagine del cosmo
3. La ricezione del copernicanesimo
4. Tycho Brahe e la frantumazione delle sfere celesti
5. Keplero: cosmo, mistica dei numeri e rigore matematico
IV. Galileo Galilei
1. La ricerca di una nuova fisica per la meccanica celeste
2. Le osservazioni astronomiche, il Sidereus nuncius e la riforma copernicana
3. Il sistema copernicano è dichiarato falso
4. Il Saggiatore ovvero il metodo della scienza
5. Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo e la condanna dell’Inquisizione
6. Il ritorno alla fisica
V. Cartesio: matematizzazione, filosofia naturale, meccanicismo
1. Filosofo, scienziato, matematico
2. I Saggi scientifici
3. Matematizzazione e filosofia naturale
4. Metafisica, fisica e meccanicismo
5. L’immaginazione, il mondo, la vita
VI. Filosofia sperimentale
1. Storia naturale e scienza sperimentale
2. La pressione atmosferica e l’horror vacui
3. Un nuovo ambiente per compiere esperimenti: la pompa ad aria
4. Filosofia sperimentale e filosofia razionale
5. Filosofia meccanica e teologia
6. Fisiologia meccanicistica
VII. Isaac Newton
1. Gli studi giovanili di filosofia naturale
2. Gli studi sull’ottica e sulla natura della luce
3. La legge di gravitazione universale e i Philosophiae naturalis principia mathematica
4. La pubblicazione degli studi di ottica
5. La cosmogonia e gli studi biblici di Newton
VIII. La chimica del XVII secolo: la nascita di una disciplina
1. Una tradizione di tradizioni
2. Chimica e medicina paracelsiana
3. I trattati chimici del XVII secolo
4. La chimica meccanicistica
5. La chimica del flogisto
IX. Scienze della vita e concezioni della natura e della generazione nel Settecento
1. Il microscopio: nuove scoperte e nuovi misteri
2. La generazione spontanea
3. Epigenesi e preformazione
4. Meccanicismo, vitalismo, materialismo
5. Linneo, la fissità delle specie, la classificazione
X. La scoperta del tempo: geologia e paleontologia tra Settecento e Ottocento
1. Teorie della Terra
2. Il dibattito sui fossili
3. Diluvio e cause naturali
4. I tempi lunghi della geologia
XI. La rivoluzione nella chimica da Lavoisier a Mendeleev
1. L’aria come elemento e come miscela di gas
2. Lavoisier e la nascita della chimica moderna
3. Dalton e la scoperta della dimensione chimica dell’atomo
4. Il congresso di Karlsruhe e il fondamento unitario della chimica
XII. Secolarizzazione, professionalizzazione, discipline
1. Scienza e Bibbia
2. Professionalizzazione
3. Dalle accademie alle università
4. Savant, man of science, scientist
5. Addestramento, specializzazione, discipline
XIII. La biologia nel primo Ottocento
1. La biologia come disciplina autonoma
2. Anatomia comparata
3. Embriologia e scoperta della cellula
XIV. Luce, calore, elettricità e magnetismo
1. Teorie e sperimentazioni elettriche del XVIII secolo da du Fay a Coulomb
2. La fisica francese del primo Ottocento
3. La termodinamica
4. Entropia e irreversibilità
5. L’elettromagnetismo
XV. Geologia, fossili, evoluzione: Darwin
1. La geologia nel primo Ottocento
2. Lyell e la geologia a metà Ottocento
3. Il fascino dell’estinzione e l’idea di evoluzione
4. Darwin e l’origine dell’Origine
5. L’ambiente e le leggi della trasmutazione
6. On the Origin of Species
7. Il posto dell’uomo nella natura
XVI. Scienza e macchine
1. Inventori imprenditori scienziati: la prima rivoluzione industriale in Inghilterra
2. Politica, cultura e scienza della macchina in Francia tra XVIII e XIX secolo
3. La scienza delle macchine nell’opera di Franz Reuleaux
4. Industria dell’invenzione negli Stati Uniti del XIX secolo
5. Scienza e tecnologia dei cieli: il sogno di Icaro realizzato
XVII. Eredità, genetica e teoria dell’evoluzione tra Ottocento e Novecento
1. Mendel
2. Origini della genetica
3. Tra Darwin e Lamarck
4. Mutazionismo e teoria sintetica dell’evoluzione
XVIII. Geometria, aritmetica e i fondamenti della matematica
1. Oltre Euclide grazie a Euclide
2. Scacco al quinto postulato
3. Le prime geometrie non euclidee
4. L’affermazione delle geometrie non euclidee
5. Geometrie, funzioni, insiemi
6. La questione dei fondamenti e l’assiomatica
XIX. Dall’atomo indivisibile al modello standard delle particelle
1. La riscoperta degli atomi
2. L’elettrologia e le forze intrinseche alla materia
3. Oltre l’atomo indivisibile: la scoperta dell’elettrone
4. I modelli dell’atomo: Thomson, Rutherford, Bohr
5. Energia nucleare come strumento di guerra e deterrente per la pace
6. Il modello standard
XX. Albert Einstein, la fisica relativistica e la meccanica quantistica
1. Il 1905 annus mirabilis: atomo, quanti e teoria della relatività ristretta
2. La teoria della relatività generale
3. La meccanica quantistica e la teoria del campo unificato per tutte le leggi della fisica
XXI. Astrofisica e cosmologia nel XX secolo
1. Stelle e galassie: l’universo visibile
2. La scoperta delle galassie
3. L’evoluzione delle stelle
4. L’evoluzione delle galassie e l’espansione dell’universo
5. Teorie cosmologiche
XXII. Le scienze della Terra nel XX secolo
1. L’esigenza di una tettonica globale
2. La deriva dei continenti
3. La tettonica delle placche
XXIII. La nascita della biologia molecolare e la scoperta del DNA
1. Genetica e chimica, le premesse della biologia molecolare
2. La pista proteica e la nascita della biologia molecolare
3. La fisiologia dei batteri e l’origine chimica della vita
4. Gli acidi nucleici e il DNA come vettore fisico dell’ereditarietà
5. La scoperta della struttura del DNA
6. Dal sequenziamento del DNA al «progetto Genoma»: la nascita delle biotecnologie e della biogenetica
XXIV. Cibernetica e intelligenza artificiale
1. Una scienza per le nuove macchine pensanti
2. I calcolatori e la simulazione dei processi di pensiero
3. Il gioco degli scacchi, la simulazione del cervello umano
4. Robot approach: dalla parte dell’artificiale
5. La nascita dell’AI
6. La nuova cibernetica
XXV. Ancora sull’idea di progresso
1. Alle origini dell’idea di progresso
2. Necessità del progresso?
3. Quel che resta del progresso
Appendice. Gli strumenti che hanno fatto la storia della scienza
Quadrante
Astrolabio
Orologio solare
Notturlabio
Alambicco
Piano inclinato galileiano
Cannocchiale
Microscopio
Barometro
Pompa pneumatica (Pompa a vuoto)
Eudiometro
Macchine elettrostatiche
Spettroscopio
Termometro
Letture consigliate
Indice dei nomi

See also

copertina Molto più di un mercato
copertina The History of Today
copertina Homer and the Horrid Polyphemus
copertina Principati e repubbliche