Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Catalogo
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Catalogo
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Login
Already a registered user?
This email address is already registered, please log in.
Authentication Failed!
E-mail
Password
LOGIN
Forgot your password?
Do you want to log in with your social account?
Login with Facebook
Login with Google
Not already registered?
REGISTER
Contents
Buy:
book € 30,00
series "Le vie della civiltà"
pp.
448
, Brossura,
978-88-15-29267-4
publication year
2021
Contents
FRANCESCO BRUNI
Idee d'Italia
Da Napoleone al Quarantotto
Premessa
I. L’Italia nella seconda età napoleonica
1. La Repubblica cisalpina e le speranze dei patrioti
2. Tra la Francia di Napoleone primo console e l’Impero asburgico: nascita della Repubblica italiana
3. Dalla Repubblica italiana al Regno d’Italia: istituzioni e vita militare
4. Ordine pubblico e controllo dei territori annessi all’Impero napoleonico (con una premessa cinquecentesca)
5. Napoleone e Pio VII
6. Una collana di classici nella Milano di Melzi d’Eril e la tensione tra lingua francese e lingua italiana
7. Un dizionario progettato e le
Grazie
di Foscolo: lombardi e toscani
8. Parini (e Alfieri): classici nuovi, nuovi eroi (con un caso di censura giacobina)
II. Lo sguardo ambivalente: l’Italia vista da fuori
1.
Corinne ou l’Italie
: Madame de Staël e la meridionalizzazione dell’Italia
2. L’Italia di Lord Byron «pellegrino»
3. Le
Repubbliche italiane
del Sismondi e la svalutazione dell’Italia contemporanea
III. Critica, letteratura, idee politiche in età romantica
1. Prima e dopo il Congresso di Vienna: poesia civile di Manzoni e Leopardi
2. Monti, Napoleone, Madame de Staël
3. Il canone dei classici italiani moderni secondo il Foscolo londinese
4. Sismondi giudice dell’Italia moderna e dell’Italia medievale
5. I pregiudizi nazionali tra difesa della fede e apologia dell’Italia: Sismondi confutato da Manzoni
6. Il controcanto ai pregiudizi sugli italiani:
Doctor Antonio
di Giovanni Ruffini
IV. Oppressione ed espressione: le scritture carcerarie e la satira di Leopardi
1. Scrivere in carcere: dalla scrittura all’oralità e ritorno
2. Censura e scrittura carceraria
3. Scritture carcerarie negli anni della Restaurazione
4. L’idea di patria secondo il magistrato Antonio Salvotti: la parte austriaca…
5. … e la visione dei patrioti
6. Tra Modena e lo Stato della Chiesa: nuove agitazioni
7. Austriaci e liberali in un poemetto satirico di Leopardi
8. Madame de Staël, Leopardi e il
Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani
V. Dalla critica letteraria alla politica della nazione e delle nazioni
1. L’esordio di Mazzini: la critica letteraria
2. Foscolo controverso: Rosmini, Tommaseo, Giordani, Pecchio
3. Foscolo: nascita di un classico moderno (Londra, Livorno, Santa Croce di Firenze)
4. La politica: Tommaseo,
Dell’Italia
5. La politica: Mazzini, la nazionalità e l’internazionale delle nazioni
6. La politica: Gioberti,
Del primato morale e civile degli Italiani
7. Ancora l’internazionale delle nazioni: l’innesto dei popoli secondo le
Scintille
di Tommaseo e il riconoscimento dell’altro
8. Un assaggio comparativo: i
Discorsi alla nazione tedesca
di Fichte
VI. Clandestinità e opinione: verso la libertà del discorso pubblico
1. Guglielmo Libri, storico della scienza, e Galileo Galilei
2. Scienziati a congresso per l’Italia
3. Moderati piemontesi: storiografia e politica di Cesare Balbo
4. Moderati piemontesi: Massimo d’Azeglio, uno scapestrato convertitosi alle arti…
5. … e passato alla politica: dalla trafila all’opinione
6. Gino Capponi: lingua, storia, fiorentinità
7. Sviluppi politici in Toscana
8. Giuseppe Giusti e le libertà della satira
9. Giuseppe Montanelli, ovvero della mobilità e vivacità di un intellettuale
10. Uno sguardo al Lombardo-Veneto austriaco
11. Nell’Italia meridionale: Pietro Colletta dall’azione alla storiografia
12. Due compagni di prigionia: Luigi Settembrini…
13. … e Silvio Spaventa
Indice dei nomi
See also