Cover Psicologia delle disabilità e dell'inclusione

Buy:

book € 34,00
series "Strumenti"
pp. 424, Brossura, 978-88-15-26561-6
publication year 2016

SALVATORE SORESI (a cura di)

Psicologia delle disabilità e dell'inclusione

Premessa
PARTE PRIMA: DAL MONTE TAIGETO ALLA CONVENZIONE DELL'ONU SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ, ALLE CLASSIFICAZIONI DELL'OMS
I. Uno sguardo al passato e al presente, di Salvatore Soresi
1. Dal monte Taigeto allo sterminio nazista di ebrei, zingari, malati di mente e persone con disabilità
2. Primi passi verso la deistituzionalizzazione
3. Il modello sociale delle disabilità
4. Economia, disabilità e il «capability approach» di Amartya Sen
5. Diritti umani e disabilità: la «Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità» (ONU 2006)
II. Dalla classificazione delle menomazioni e delle disabilità alla partecipazione e alle «life skills», di Salvatore Soresi
1. L'ICIDH: Classificazione internazionale delle menomazioni, delle disabilità e degli handicap
2. Dall'ICIDH alla visione biopsicosociale dell'«International Classification of Functioning, Disability and Health» (ICF)
3. L'ICF per bambini e adolescenti
4. Dall'analisi delle disabilità all'individuazione dei supporti: la «Support Intensity Scale»
5. Potenziare le «life skills» a favore della prevenzione e della promozione della salute: la proposta dell'OMS
6. Alcune considerazioni a margine dei documenti dell'Organizzazione mondiale della sanità
PARTE SECONDA: DALLE DISABILITÀ ALLA VALORIZZAZIONE DEI PUNTI DI FORZA DELLE PERSONE
III. A proposito di assessment: il contributo della neuropsicologia, di Teresa Maria Sgaramella
1. Dalla valutazione del deficit all'assessment delle risorse per la gestione dei compiti quotidiani
2. L'assessment delle abilità esecutive: dai processi specifici al quotidiano
3. Il futuro dell'assessment neuropsicologico
IV. Procedure e strumenti per la valorizzazione delle persone, di Teresa Maria Sgaramella, Margherita Bortoluzzi, Laura Nota e Salvatore Soresi
1. Alcune scelte metodologiche per un assessment rilevante
2. L'analisi del comportamento
3. L'analisi delle autonomie e della funzionalità cognitivo-comportamentale
4. L'analisi del compito
5. La valutazione di atteggiamenti e di esperienze positive
V. Psicologia positiva e disabilità, di Teresa Maria Sgaramella e Ilaria Di Maggio
1. Speranza, ottimismo e coraggio: atteggiamenti positivi nella gestione del presente
2. Resilienza e disabilità
3. Psospettiva temporale, progetti d vita e disabilità
4. Psicologia positiva, sviluppo e disabilità: alcuni studi in età evolutiva
5. Alcune direzioni future
PARTE TERZA: DALL'ASSESSMENT AI PROGRAMMI DI INTERVENTO
VI. Ri-abilitazione: linee guida e prospettive, di Teresa Maria Sgaramella
1. L'affermarsi del modello biopsicosociale nelle «riabilit-azioni» sanitarie: le linee guida italiane
2. Un cambio di passo negli interventi: la riabilitazione comunitaria
3. Fondamenti e principi per una riabilitazione nel XXI secolo: il contributo della riabilitazione psicologica
4. Ri-abilitazioni e disabilità nel XXI secolo: per un manifesto in materia di prevenzione
VII. Ri-abilitazione: programmi di intervento, di Teresa Maria Sgaramella e Margherita Bortoluzzi
1. La riabilitazione neuropsicologica: dai processi di base agli interventi integrati e naturalistici
2. La centralità delle «smart life skills» nei percorsi riabilitativi
3. Azioni riabilitative per lo sviluppo di un'identità positiva
4. Il ricorso alle nuove tecnologie e i programmi virtuali nel futuro della riabilitazione
VIII. Il ruolo della famiglia, di Lea Ferrari
1. Essere genitori di figli con disabilità
2. Le risorse dei genitori
3. Il coraggio e l'ottimismo dei genitori
4. Essere sorelle e fratelli
5. Il «parent training»
6. Il «parent coaching»
PARTE QUARTA: A PROPOSITO DI INCLUSIONE SCOLASTICA
IX. Passi verso un'inclusione senza se e senza ma, di Ilaria Di Maggio, Laura Nota e Salvatore Soresi
1. La «via italiana» dell'inclusione: primi passi e prime conquiste
2. Dall'inserimento all'integrazione: punti di forza e criticità
3. Lo status dell'integrazione scolastica oggi in Italia
4. L'integrazione scolastica in Italia alla luce delle linee guida del MIUR
5. Dall'integrazione all'inclusione scolastica senza se e senza ma
X. Gli atteggiamenti verso l'inclusione scolastica e formativa, di Lea Ferrari
1. Gli atteggiamenti degli insegnanti
2. Gli atteggiamenti dei genitori
3. Gli atteggiamenti dei compagni
XI. Costruire e promuovere l'inclusione dalla scuola dell'infanzia all'università, di Maria Cristina Ginevra, Laura Nota e Salvatore Soresi
1. L'inclusione nella scuola dell'infanzia
2. L'inclusione nella scuola primaria
3. L'inclusione nella scuola secondaria di primo e secondo grado
4. L'inclusione nell'università
XII. L'analisi dell'inclusione scolastica: procedure e strumenti, di Sara Santilli, Lea Ferrari, Laura Nota e Salvatore Soresi
1. Cultura scolastica e inclusione di successo
2. Indicatori internazionali di valutazione dell'inclusione
3. Il «CTI-Repertoire»: un'alternativa italiana all'«Index»
4. Le procedure sociometriche
5. Le procedure di osservazione diretta
6. Strumenti per l'analisi degli atteggiamenti
PARTE QUINTA: PER UNA VITA RICCA DI QUALITÀ, INDIPENDENZA E AUTODETERMINAZIONE
XIII. Promuovere l'autonomia e l'autodeterminazione, di Laura Nota, Salvatore Soresi e Lea Ferrari
1. L'autodeterminazione: da principio ideologico-politico a importante costrutto psicologico-sociale
2. Procedure e strumenti di analisi dell'autodeterminazione
3. La promozione dell'autodeterminazione
XIV. Promuovere una vita di qualità per tutti, di Laura Nota, Lea Ferrari, Salvatore Soresi e Teresa Maria Sgaramella
1. La qualità della vita: un costrutto importante per tutti
2. Definire la qualità della vita
3. L'analisi e la valutazione della qualità della vita
4. La qualità della vita della famiglia: un costrutto emergente
5. Programmare l'incremento della qualità della vita delle persone con disabilità
XV. Promuovere le abilità sociali, di Sara Santilli, Salvatore Soresi e Laura Nota
1. Le abilità sociali: definizioni e tassonomie
2. L'analisi e la valutazione delle abilità sociali
3. Interventire a vantaggio delle abilità sociali di persone con e senza disabilità
XVI. Promuovere l'inclusione lavorativa e sociale, di Maria Cristina Ginevra, Lea Ferrari, Salvatore Soresi, Laura Nota, Teresa Maria Sgaramella, Sara Santilli e Ilaria Di Maggio
1. Un contesto socioeconomico in continuo cambiamento
2. Disabilità e lavoro
3. I modelli tradizionali di inclusione lavorativa: sono ancora da considerarsi vincenti?
4. Approcci a vantaggio dell'inclusione lavorativa: la prospettiva sociocognitiva e il «Life Design»
XVII. Strumenti e procedure di assessment per l'orientamento e la progettazione professionale, di Maria Cristina Ginevra, Salvatore Soresi, Laura Nota e Lea Ferrari
1. Strumenti e procedure per l'analisi delle credenze di efficacia professionale
2. Strumenti e procedure per l'analisi del «problem solving» professionale
3. Strumenti e procedure per l'analisi degli interessi professionali, delle barriere e dei supporti percepiti
4. Strumenti e procedure per l'analisi dei valori e delle motivazioni professionali
XVIII. Nuove dimensioni per progettare il futuro professionale e per dare significato al lavoro, di Maria Cristina Ginevra, Lea Ferrari, Teresa Maria Sgaramella, Sara Santilli, Ilaria Di Maggio, Laura Nota e Salvatore Soresi
1. L'adattabilità professionale: procedure e strumenti di analisi
2. Prontezza professionale: procedure e strumenti di analisi
3. Ottimismo, speranza, resilienza e prospettiva temporale: procedure e strumenti di analisi
4. La scelta e la progettazione professionale: esempri di procedure di analisi qualitative
5. L'applicazione delle procedure di valutazione a persone con disabilità e suggerimenti per la loro utilizzazione
PARTE SESTA: LA CENTRALITÀ DELLE PERSONE E DELLA VALUTAZIONE NEI SERVIZI PER IL BENESSERE E L'INCLUSIONE
XIX. La valutazione degli esiti dei trattamenti, di Salvatore Soresi e Laura Nota
1. Perché valutare gli esiti degli interventi programmati e realizzati
2. Cosa enfatizzare nella valutazione degli esiti dei trattamenti
3. Come valutare l'efficacia degli interventi a-riabilitativi
4. Cosa e come valutare la qualità dei servizi a-riabilitativi
XX. Le parole della disabilità e dell'inclusione, di Salvatore Soresi, Sara Santilli, Maria Cristina Ginevra e Laura Nota
1. Le parole della disabilità
2. Le parole dell'inclusione: considerazioni alla luce di una ricerca del Centro di ateneo per la disabilità e l'inclusione
3. A proposito di parole: da quelle abusate e usate scorrettamente a quelle troppo poco frequentemente utilizzate
XXI. Un sistema di welfare per tutti... nonostante la crisi economica, di Angelo Righetti, Salvatore Soresi e Laura Nota
1. «Welfare state» e disabilità
2. Il contributo delle imprese sociali alla realizzazione del «welfare mix»
3. La riforma del terzo settore
4. L'idea di «welfare community» per un'inclusione di qualità per tutti
5. Il welfare comunitario e familiare, ovvero il diritto di occuparsi degli altri nella proposta della Rete dell'economia sociale internazionale (Res-Int)
Riferimenti bibliografici
Indice analitico

See also

copertina Manuale di psicopatologia e psicodiagnostica
copertina Difficoltà e disturbi dell'apprendimento
copertina Media e comunicazione
copertina Partito e democrazia